Costruzione del curricolo verticale di educazione civica
Dall’a.s. 2020/21, fin dalla scuola dell’infanzia, si prevedono iniziative di orientamento e sensibilizzazione, mentre nelle scuole del Primo e del Secondo Ciclo l’insegnamento “trasversale” dell’Educazione Civica, ove siano assenti gli insegnanti di Diritto ed Economia, viene affidato in con titolarità ai docenti dei Consigli di Classe, per un minimo di 33 ore annue, con valutazione in pagella degli apprendimenti.
La finalità del corso è Orientare il lavoro dei/le docenti alla riflessione sul senso della Educazione Civica, facilitando la messa in pratica della didattica delle competenze di Educazione Civica.
I moduli
- La legge 92/2019 e le linee guida
- Educazione civica: tra autonomia e trasversalità
- I nuclei tematici